Tematica Piante

Chenopodium pallidicaule Aellen

Chenopodium pallidicaule Aellen

foto 976
Foto: Crops for the Future
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Caryophyllales Perleb (1826)

Famiglia: Chenopodiaceae Vent., 1799

Genere: Chenopodium L.


itItaliano: Cañahua, Cañihua (dal quechua: qañiwa)

Descrizione

Simile nella sua apparenza alla quinua, è una pianta erbacea, annuale la cui altezza va dai 2 ai 9 dm e risulta molto ramificata. Presenta gambi, foglie e infiorescenze coperte da vescicole bianche o rosa. Ha importanti caratteristiche tra le quali un'alta tolleranza alle crescita in alta montagna ed un alto contenuto di proteine e basso contenuto di glucidi nei suoi grani.

Diffusione

Originaria della regione andina, con più di 200 varietà, è stata coltivata nell'Altiplano per millenni.


11131 Data: 05/07/2011
Emissione: Cereali autoctoni
Stato: Bolivia